PARTE IL SISTEMA MISTO FREE FLOATING - STATION BASED
AVVISO IMPORTANTE
Dal 27 settembre, in aggiunta al servizio esistente, è operativo il servizio free floating al'interno di un'area di circa 5 km quadrati, sotto riportata:
Di seguito si riportano le principali vie che delimitano il perimetro:
VILLA ADRIANA, VIALE STRASBURGO, VIALE FRANCIA, VIA DEI NEBRODI, VIA AQUILEIA, VIA DELLE ALPI, VIA PALAGONIA, VIA MALASPINA, VIA B. LATINI, VIA GOETHE, VIA N. TURRISI, VIA VOLTURNO, VIA CAVOUR, VIA ROMA, VIA i. CARINI, VIA DALLA CHIESA, VIA MARCHESE DI VILLABIANCA, VIA MARCHESE DI ROCCAFORTE, PIAZZA DON BOSCO, VIA ARTIGLIERE, PIAZZA VITTORIO VENETO, VIA CROCE ROSSA, PIAZZA GIOVANNI PAOLO II, VIA RESUTTANA, VIA SAN LORENZO.
In questa fase del servizio, le vetture dedicate saranno le Fiat Punto e le Renault Zoe e si potranno identificare all’esterno grazie agli adesivi riprodotti nelle due fiancate.

"Trovami nell'App
Lasciami dove vuoi"
Per potere accedere al servizio “Free Floating, così come per il servizio standard e “One Way” , le modalità rimangono sempre le stesse, quindi tramite tramite la app dedicata “Io Guido”, da installare sul proprio smartphone/tablet e realizzate per gli ambienti iOS ed Android, o tramite web, attraverso il sito www.carsharingpalermo.it cliccando sul pulsante prenota l’auto. In ultimo è, comunque, possibile prenotare attraverso il numero a pagamento del call center 89349934, attivo H24.
Una volta entrati sull’app, inserendo il proprio codice personale nel formato 07-7-xxxxx-xx seguito dalla pw e selezionato la città di proprio interesse, attraverso la nota interfaccia si potrà scegliere, come consueto, dai parcheggi station based dalla mappa o cliccando per avere l'elenco.
p.s. per evitare possibili problemi di accesso alla app, si raccomanda dopo l'aggiornamento di fare un logout, chiudere l'app, riavviarla ed inserire nuovamente le proprie credenziali.
Le vetture all'interno dell'area FF vengono visualizzate sulla mappa con una grafica diversa dallo station based, icona con una vettura ed una spina per le elettriche, icona di una vettura per le termiche.
La app effettuerà la geolocalizzazione dell'utente e mostrerà sulla mappa la posizione dello stesso (pallino blu) ed il parcheggio più vicino e la vettura disponibile più vicina.
Sarà possibile specificare un range in mt entro il quale effettuare la ricerca, una volta opzionata la vettura il cliente sarà guidato verso la stessa e la distanza sarà aggiornata in real time.
L'apertura sarà possibile solo se l'utente si trova entro i 15mt., il comando può essere inviato dallo smartphone oppure tradizionalmente passando la tessera.
Una volta utilizzata la vettura, per effettuare il rilascio, basterà effettuare dal display di bordo la solita operazione di rilascio e, successivamente. poggiare la tessera sul lettore; in ogni caso, una volta effettuato il rilascio e uscendo dall’auto, il sistema provvederà alla chiusura delle porte entro 60 sec.
Nella versione web non è possibile sfruttare i servizi di localizzazione, può invece essere impostato un punto x all'interno della mappa come “preferito” in modo che l'interfaccia all'avvio si posizioni automaticamente. In ogni caso le prenotazioni nella versione web si effettuano premendo sull’apposita icona “area libera”.
Nel corso del mese di Ottobre sarà emessa una versione aggiornata dell’app dove si potrà vedere anche l’area di delimitazione destinata al sistema Free Floating.
Si ricorda che , con le vetture in Free Floting è possibile uscire al di fuori del perimetro di delimitazione ma il rilascio sarà consentito solo all’interno del perimetro stesso e il parcheggio dovrà essere sempre effettuato nel rispetto delle norme del codice della strada; rammentiamo, altresì, che la sosta nelle zone blu è gratuita.